Il 24 ed il 25 Gennaio si è tenuta a Lione la "Coupe du Monde de Patisserie, nella quale l'Italia si è classificata al 6 posto per uno sfortunato imprevisto
Lione, 24-25 Gennaio 2025. La coupe du monde de patisserie è la competizione più importante nel settore della pasticceria. Quest'anno le 20 nazioni in gara dovevano presentare un progetto legato al patrimonio nazionale.
La squadra italiana capitanata da Lorenzo Puca campione del mondo nel 2021 e composta da Vincenzo Daloiso, Raimondo Esposito e Alessandro Fiorucci, si è ispirata a Leonardo Da vinci., presentando sculture di ghiaccio, zucchero e cioccolato il cui filo conduttore era il tema del volo del più celebre genio italiano. Anche i dolci in gara (torta gelato, dolce al piatto e monoporzione di cioccolato) erano un connubio di gusto e leggerezza che ha deliziato le pupille gustative di ogni giudice internazionale presente.
Nelle nove ore di gara l'Italia ha dimostrato preparazione, unione ed eccellenza, caratteristiche confermate dai commenti del team dei giurati presenti.
.jpeg)
Purtroppo però non sempre va tutto come ci si aspetta, e al momento della preparazione del buffet di presentazione, la fortuna non è stata dalla nostra parte.
La scultura di ghiaccio é stata accidentalmente distrutta da ignoti ma la grinta e la tenacia della nostra squadra; spronati dal grande allenatore Lorenzo Puca, ha permesso di rimediare e posizionare la scultura sul tavolo.
Quello che non è stato rimediabile è stato il crollo durante il trasporto della scultura in zucchero artistico eseguita da Raimondo Esposito.
Con la sofferenza nel cuore e negli occhi il nostro team è andato avanti credendo fino all'ultimo al podio della competizione.
Purtroppo, come in tanti ambiti, l'etica e la correttezza non è per tutti e molti giudici di nazioni più piccole hanno colto l'occasione del crollo per dare 0 come voto alla scultura e ancor peggio alla tecnica. Questa serie di 0 ci ha penalizzato, portando sul podio Giappone, Francia e Malesia.
Italia al 6 posto ma con la consapevolezza che grazie ai mesi di preparazione e allenamento, alla tenacia e al talento, è stata un'esperienza indimenticabile per i protagonisti e per tutti quelli che l'hanno vissuta.